Conferenze

Introduzione alla musica classica Indiana

Lineamenti di storia della musica indiana (origine, formazione e sviluppo)

I fondamenti della musica classica indiana ( il Raga e il Tala )

L’estetica musicale indiana Il concetto di Rasa e l’esperienza estetica secondo il pensiero indiano

Musica e Filosofia Caratteristiche della musica indiana e sue relazioni con il pensiero e la filosofia

Musica Indiana e Musico-Terapia

  • L’influenza del suono sulla psiche
  • Elementi di musico-terapia in relazione alla filosofia indiana e allo Ayurveda
  • Musica e Nada-Yoga

Introduzione al pensiero Indiano

Le origini della civiltà indiana e la nascita della filosofia indiana

Il Sancrito, la lingua perfetta

Le scuole filosofiche

  • Il pensiero indiano e la nascita delle principali scuole filosofiche ortodosse (i 6 Darsana)
  • Induismo e Buddhismo
  • L’incontro con l’Occidente

L'India e l'Occidente

L’incontro tra India e Occidente nella Storia

Filosofia, Musica e Matematica: la scoperta dei numeri e il concetto di Zero.

Tempo ciclico e tempo lineare: due modelli di pensiero che influenzano sia la scienza che l’estetica.

Yoga e Psicologia

L'India e lo Yoga

La nascita della civiltà indiana e le origini dello Yoga

  • L’origine dello Yoga, dalle Upanishad agli Yoga-Sutra
  • Lo Yoga classico e le correnti eterodosse

 

Aspetti dello Yoga

  • Yoga come filosofia e tecnica
  • Lo ‘Hatha-Yoga’
  • Yoga e sciamanesimo
  • Shaktismo e Tantrismo: influenze sullo Yoga
  • Riflessioni sul Mandala


Il Nada-Yoga

  • Origini del Mantra
  • La sillaba OM , il prana e i suoni mistici Mantra, Nada-Yoga e la filosofia del suono Ayurveda, musica e Nada-yoga

Ultime News